Golf vision academy

Golf Vision – Academy

La filosofia della LF Golf Vision è costruita sul concetto T.G.E. “Total Game Experience” (full swing, gioco corto, putting, performance su campo, club fitting, osteopata).
Questa esperienza è stata creata per portare al miglioramento in tutte le aree del gioco sia tecniche che umane per accelerare il processo di apprendimento dell’allievo.

Metodo

Le informazioni raccolte dagli studi sui professionisti di alto livello e l’aiuto della tecnologia per avere dati di lavoro oggettivi costruiscono la base sulla quale si fonda il metodo di insegnamento LF Golf Vision.

Non si tratta della nostra personale opinione ma, ma di un sistema di lavoro basato sull’osservazione dei migliori giocatori al mondo e cosa li accomuna dal punto di vista fisico, biomeccanico e tecnico.
Nella costruzione del programma di allenamento per un allievo, consideriamo:

Cosa fanno i PRO

Grazie allo studio della tecnologia biomeccanica Gears, abbiamo creato un sistema che accomuna le posizioni e i movimenti che i più grandi giocatori al mondo eseguono e l’abbiamo reso fruibile per i giocatori di qualsiasi livello

Geometrie dello Swing

Con un sistema di analisi dello swing, mettiamo a confronto i professionisti con l’allievo per dare un’analisi accurata delle posizioni e soprattutto delle forze che creano le posizioni ricercate, conoscere a fondo prima di poter replicare è fondamentale!

Analisi volo di palla

Il grande Ben Hogan disse: “il volo di palla è l’unico vero giudice del tuo swing”. Grazie alla tecnologia Trackman, siamo in grado di vedere in modo esatto e oggettivo cosa sta facendo la palla e perché. Conoscendo cosa succede all’impatto, potrai migliorare il tuo volo di palla

Build your SWING

Ti sei mai chiesto perché spesso esegui ottimi colpi in campo pratica ma non riesci a fare la stessa cosa sul campo anche dopo una lezione?
Nella nostra Academy facciamo un assessment direttamente in campo, poiché vogliamo darti ciò che realmente necessiti per ottenere risultati concreti nel minor tempo possibile. In campo abbiamo la possibilità di vedere il tuo gioco a 360° e creare un programma di lavoro mirato ed efficace così da lavorare direttamente sui punti deboli del tuo gioco.
Esiste una logica nell’apprendimento, ogni passo che compi è un mattone fondamentale per il successivo, questa costruzione a blocchi rappresenta il segreto del metodo BUILD YOUR SWING.

#1

Fondamenta

Grip, postura e allineamento per creare una base solida

#2

Educazione

Educhiamo i movimenti isolando le parti del corpo per facilitare il processo di apprendimento

#3

Movimento

Dopo aver lavorato sulla comprensione e percezione dei movimenti inseriamo la corretta sequenza unendo i gesti e inserendo i concetti di interazione con il bastone e la pressione dei piedi

#4

Esercizio

Per ogni checkpoint lavorato, allo studente verranno assegnati degli esercizi molto specifici per aiutare e velocizzare il cambiamento

#5

Programma

Ogni allievo avrà un video RECAP personalizzato per tenere traccia del percorso svolto e rimanere focalizzato sull’obiettivo

#6

Trasferimento

Vogliamo trasferire ciò che abbiamo praticato inserendo l’elemento pressione. Ci occupiamo di costruire e applicare la routine di gioco per creare il tuo personale Flow in campo

Oltre il Coaching tradizionale

Controllo di corpo, mente ed emozioni per prestazioni superiori

Quando era giocatore professionista Luca Fenoglio ha sperimentato l’impatto della mente e delle emozioni sulla sua performance.
Ora, come Golf Mentor, durante le lezioni Luca aiuta i suoi allievi a sviluppare il controllo su questi fattori per aiutarli a esprimere il loro potenziale latente e raggiungere gli obiettivi che si sono prefissati, anche quelli più sfidanti.
Ogni cammino inizia con un piccolo passo, perciò prima di accettare un nuovo allievo preferiamo incontrarlo in lezioni singole da 2-4 ore. 
È importante che Mentore e Allievo siano in sintonia e in questi primi incontri tu scoprirai cosa può fare il nostro Mentoring per te, mentre noi capiremo se siamo i maestri giusti per te. 

Lo diciamo contro il nostro stesso interesse:
preferiamo lavorare con poche persone molto motivate, piuttosto che avere l’agenda piena e trovarci a dover forzarle a svolgere gli allenamenti richiesti.
E’ importante che i giocatori capiscano quanto sia importante la qualità dell’allenamento.

“La qualità dell’allenamento quando nessuno ti guarda, è la chiave per raggiungere grandi risultati quando tutti guardano”.

Luca Fenoglio
golf vision academy
golf vision academy
golf vision academy

Lezioni di Golf a Torino e Provincia

Le nostre lezioni private si svolgono al Golf Club La Margherita, a Poirino, appena fuori Torino, e al Golf Club Grugliasco

Golf Club la Margherita

Golf Club Grugliasco

Per iniziare un programma di lezioni con noi o anche per chiedere semplici informazioni clicca sul pulsante qui sotto e mettiti in contatto. Preparati a ricevere l’ammirazione degli altri giocatori e dei tuoi familiari.