Casi Studio di Giovani Campioni lanciati verso il successo
Risultati concreti grazie al metodo di Golf Vision
Francesco Abbà
“Luca Fenoglio, mentore di Golf Vision, è il profilo più completo che abbia conosciuto sui campi da golf”
Ho iniziato a giocare a circa 8 anni e sin da subito mi sono appassionato a questo sport, diverso da qualsiasi altro, quello che più mette alla prova tutti gli aspetti di una persona.
Iniziando a giocare mi sono affidato a diversi maestri nel tempo, ognuno mi ha aiutato in qualcosa, sicuramente l’aspetto che tutti curavano maggiormente era quello tecnico e così ho incominciato a fare i primi buoni score.
Chiaramente la tecnica dello swing è fondamentale soprattutto all’inizio della carriera di un golfista, però sentivo che mancava ancora molto al mio gioco.
Ho conosciuto Luca Fenoglio all’età di 13 anni quando lui era ancora giocatore a tempo pieno sull’Alps Tour. Essendo un ragazzo giovane e nel pieno della sua carriera da giocatore ho pensato che fosse la persona perfetta dalla quale trarre qualche insegnamento in più per migliorare i miei score, così gli chiesi se nel suo tempo libero potesse seguirmi a qualche gara.
Iniziando a lavorare insieme, nel tempo Luca è diventato sempre di più un riferimento centrale nel mio golf, e conoscendoci sempre di più siamo arrivati a impostare un lavoro totale insieme, curando tutti gli aspetti che possono riguardare un giocatore durante il round di golf.
Luca infatti è il profilo più completo che abbia conosciuto finora sui campi da golf, un coach che sa curare gioco lungo, gioco corto, put e non solo… È anche una persona che ha saputo starmi vicino nei periodi più difficili da giocatore e a supportarmi fino ad arrivare alle vittorie.
È molto bello il rapporto che si è sviluppato tra noi: Luca è sia coach che fratello maggiore, in quanto è sempre disposto ad aiutarmi e a farmi migliorare come atleta ma in primo luogo come persona. Sono sicuro che il nostro duro lavoro ci porterà molto lontano e raggiungeremo degli ottimi traguardi insieme.
Oltre a numerosi piazzamenti in gare sia Nazionali che Internazionali sottolineo 3 vittorie:
- 2019 Trofeo città di Padova
- 2020 Trofeo vecchio monastero
- 2021 Trofeo Sanremo
Ginevra Capo
“Sono in contatto insieme a Luca Fenoglio con uno scouter americano per una borsa di studio in USA”
Mi chiamo Ginevra, ho diciassette anni e attualmente vivo in Piemonte. Ho però avuto la fortuna di vivere in diverse città d’Italia e questo mi ha arricchito molto anche come giocatrice di golf avendomi fatto conoscere tantissimi circoli.
Ho iniziato a giocare a golf a 5 anni e non ho mai smesso, mi sono veramente appassionata a questo sport soprattutto grazie a un mio maestro, e ora amico, che è stato professionista sul tour europeo negli anni Ottanta, che mi raccontava di epici giri di campo con campioni come Ballesteros e Rocca che sono stati i riferimenti golfistici della mia infanzia.
Il mio percorso non è stato lineare; io e la mia sacca abbiamo girato tante città e tanti campi. Prima di arrivare in Piemonte il mio allenamento e il mio gioco non avevano ancora un rigore scientifico, quindi posso affermare oggi erano decisamente meno strutturati.
A un certo punto della mia vita golfistica mi sono resa conto che nonostante il mio impegno non stavo migliorando, e grazie al consiglio del mio primo maestro sono partita da Roma per il Piemonte alla ricerca di quel salto di qualità che non riuscivo a fare. Ecco che nasce il mio incontro con Luca.
Come ho detto non ottenevo risultati soddisfacenti e inoltre avevo compreso che, per fare il salto di qualità desiderato, dovevo migliorare principalmente due aspetti del gioco: il gioco corto e l’approccio mentale alla gara. Quindi sono andata letteralmente alla ricerca di un professionista che fosse espressione del golf moderno, che mi aiutasse a fare il salto di qualità tanto cercato.
Con Luca sono quasi cinque anni che lavoriamo insieme e posso affermare senza ombra di dubbio che ho avuto notevoli miglioramenti. I dati lo dimostrano.
Per quanto riguarda il putt sono passata da 36 putt a giro nel 2019 a 33 nel 2021 (media score di 20 gare, pari a 55 giri). Quest’ottimo risultato l’ho ottenuto soprattutto perché Luca con me non ha soltanto fatto un lavoro di miglioramento della tecnica, ma ha capito la mia identità di gioco e l’ha accompagnata in un suo sviluppo naturale. Ad esempio, ha dato moltissima importanza alla visualizzazione e alla percezione dei colpi, aspetti che mi hanno aiutato a ottenere una maggior solidità e sicurezza di gioco.
Sull’aspetto mentale il lavoro è stato più articolato aiutandomi a trovare un miglior equilibrio di gioco e un controllo delle emozioni soprattutto nei momenti di pressione.
In questi cinque anni di lavoro impegnativo ho raggiunto diversi risultati. Oltre alla media putt, la media score negli ultimi tre anni è scesa complessivamente di 13 colpi. Inoltre, ci tengo a ribadire che in più Luca ha dato al mio allenamento un approccio più strutturato, direi anche più “scientifico”, soprattutto nella focalizzazione del mio allenamento sia in/off season.
Oltre ai numeri… in questi anni ho vinto due gare nazionali e adesso sono in contatto insieme a Luca con uno scouter americano per una borsa di studio in una Università negli Stati Uniti dalla stagione 2022.
Matilde Gullaci
“Sono riuscita a vincere due campionati italiani”
Sono Matilde, ho 14 anni e abito a Genova. Mi alleno al Sant’Anna Golf Club e sono iscritta alla Margherita dove ci sono in miei due maestri. Sono ambiziosa e determinata e mi piace la competizione.
Prima di arrivare da luca il mio percorso è stato sempre abbastanza regolare ma avevo delle difficoltà per quando riguarda lo swing e il gioco corto e non ho trovato il supporto che cercavo.
Sentivo la necessità di crescere e di avere nuovo stimoli e mi sono rivolta a Luca grazie a conoscenze che mi hanno indirizzato a lui.
Sicuramente ho fatto grandissimi miglioramenti sia a livello tecnico sia per la gestione delle varie situazioni in campo, per la strategia di gioco e anche a livello emotivo: come gestire le proprie emotività di fronte a degli ostacoli.
Stiamo continuando a lavorare regolarmente sia per quanto riguarda la parte del gioco corto e anche sempre sulla strategia di gioco nei diversi campi in cui andiamo.
Grazie alla voglia di nuovi stimoli e ai regolari miglioramenti conseguiti sono riuscita a vincere due campionati italiani:
- Campionato Nazionale Baby 2019
- Campionato Nazionale Pulcine 2020
Per quanto riguarda il miglioramento personale trovo che sono migliorata molto un po’ in tutti i settori del gioco a partire dal putt arrivando anche alla gestione delle emozioni in campo. Credo sia stato, grazie al continuo lavoro, un grande miglioramento a 360 gradi del mio gioco.
Filippo Vianelli
“Luca ha capito il vero problema del mio gioco”
Sono Filippo Vianelli, golfista da sempre, golfista nel cuore. Lavoro nel mondo del golf come fotografo e organizzatore di eventi. Amo ciò che faccio perché gran parte della mia vita la trascorro sui campi e appena ho un momento libero mi piace ancora competere.
Sono sempre stato abile nel gioco, ma poco concreto. Grazie a qualche bel piazzamento a livello italiano sono entrato nella squadra Nazionale dilettanti all’età di 17 anni. A 20 anni, dopo 1 anno in Sudafrica, ho deciso che non avrei fatto il professionista, da lì in poi è iniziato il mio declino golfistico, dovuto anche alla poca determinazione dell’epoca e all’ingresso di altre priorità nella mia vita.
Ho sempre avuto difficoltà a gestire me stesso in campo. Il mio atteggiamento dopo i colpi sbagliati mi portava a sbagliare quelli successivi e nonostante colorassi i miei giri anche di bellissimi colpi, lo score finale era sempre troppo alto.
Ogni gara era una battaglia tra me e il golf. Naturalmente il golf vince sempre, così io mi sono preso una pausa, fin quando ho deciso di non mollare e di rivolgermi a Luca perché ho visto in lui un coach preparato, capace di capire il vero problema del mio gioco, capace di trasformare quella battaglia in un rapporto pacifico e divertente tra il golf e me.
Luca mi ha riportato sui campi, mi ha riportato a competere, mi ha fatto riavvicinare al golf in modo maturo, consapevole, razionale. Mi aiuta a farmi le giuste domande e darmi le giuste risposte, analizza insieme a me il golf e il rapporto che ho io con il golf.
In più, mi ha dato un metodo di allenamento, mi segue passo dopo passo… sempre al mio fianco in questo processo!
Dopo 2 anni di lavoro con Luca ho riacquisito la consapevolezza di essere competitivo in questo sport, ho le idee più lucide e chiare in campo, accetto i colpi sbagliati e li dimentico. Canalizzo le energie nel colpo che sto per fare senza troppe dispersioni e finalmente sono più concreto e soprattutto me stesso in campo.
Grazie a tutto questo lavoro, ho deciso di riprendere a fare gare. Attualmente sono 1 di hcp (e la cosa che mi piace di più è che ho ancora un mondo da scoprire) e ho ottenuto questi risultati:
- Gara Nazionale a Cherasco (prima gara dopo 10 anni): passato il taglio piazzamento 35esimo
- Gara Nazionale Trofeo città di Carmagnola: vinto con un risultato totale di pari con il par
- Gara Nazionale golf Modena: quinto classificato