Sei TU l’eroe della tua storia nel Golf
Il Mentore ti accompagna lungo la via per il successo
“La gente non capisce che quando sono cresciuto, non sono mai stato il più talentuoso, non sono mai stato il più grande, non sono mai stato il più veloce, di certo non sono mai stato il più forte. L’unica cosa che avevo era la mia etica del lavoro, ed è stato quello che mi ha portato così lontano”.
Tiger Woods
Tutti i grandi Campioni, di tutti gli sport e le discipline, hanno avuto un Mentore a guidarli verso il successo.
Non fa eccezione Tiger Woods, i suoi Mentori più famosi sono stati sicuramente Butch Harmon, Hank Haney e Sean Foley. Lo hanno aiutato a lavorare duro su sé stesso per raggiungere traguardi incredibili.
Ma perché ti serve avere un Mentore per eccellere?
Perché, oltre alla tecnica…
Il Mentoring ti permette di acquisire la “Mentalità da Campione”
Sai bene che nel Golf la preparazione atletica e l’allenamento fisico, da soli, non permettono di raggiungere le alte vette della classifica.
È indispensabile avere il giusto “mindset vincente” per superare i tuoi limiti e raggiungere nuovi livelli di performance.
Grazie al Mentoring imparerai a migliorare aspetti che non hai mai considerato, ma che i grandi Campioni conoscono e curano con attenzione maniacale.
Tutto questo porta a un’impennata della tua curva di apprendimento, e ciò significa una cosa sola…
Il Mentoring velocizza di ANNI il raggiungimento dei tuoi obiettivi
Ecco perché alle gare la mia figura di Golf Mentor desta curiosità e molto interesse tra gli aspiranti professionisti e le giovani promesse del golf.
Tanti genitori si avvicinano a me cercando qualcosa di diverso dal tradizionale maestro di Golf…
Vogliono aiutare i loro figli ad abbassare lo score, a ridurre l’handicap, a migliorare il piazzamento in ordine di merito e a entrare nei brevetti o in squadra nazionale.
Sono gli stessi obiettivi di tanti atleti già avviati, ma che faticano a fare quel “salto” che li proietterebbe verso i circuiti nazionali e internazionali.
Proprio pensando a questi giovani sportivi ho creato il mio metodo di insegnamento unico…
Il Metodo “Champion Builder – Campioni si diventa”
Ho studiato 3 anni in America per apprendere i segreti della migliore tradizione golfistica del mondo, e tutti gli anni ci torno almeno un mese per aggiornarmi e migliorare
Ho visto su me stesso gli effetti positivi di uno stile di insegnamento che non avevo trovato in Italia, e che mi ha permesso di gareggiare a livello internazionale per anni.
Quando ho deciso di dedicarmi al 100% all’insegnamento ho condensato tutto il mio percorso di studi e specializzazioni in un “protocollo di allenamento” che unisce:
- sviluppo di una tecnica di alto livello
- lavoro assiduo in zona Score, gioco corto e putting
- training SVTA per migliorare la coordinazione oculo-manuale
- abilità strategiche e di pianificazione per allenamento e gara
- mental coaching avanzato
- accompagnamento alle gare e supporto continuato
Questo percorso di trasformazione ha una durata minima di 12 mesi perché non si possono acquisire queste abilità e una Mentalità da Campione dalla sera alla mattina…
E non bastano nemmeno un paio di giornate in campo pratica…
Ma se seguirai il percorso specifico tracciato per te, ti assicuro che nel giro di un anno rivoluzionerai le tue performance e svilupperai le skills che distinguono i Campioni dai giocatori comuni.
Scoprirai quanto è divertente vincere la tua personale gara interiore aumentando la tua lucidità e la consapevolezza del tuo gioco migliorando così i tuoi risultati in campo e fuori.
E quando il tuo percorso sarà tracciato e avrai sviluppato la giusta confidenza, ti aiuterò a essere indipendente e potrai proseguire la tua carriera nel Golf in piena autonomia.
Ma voglio darti una garanzia in più…
Garanzia Scoring Average
Con Metodo Champion Builder abbasserai la media dei tuoi Score. GARANTITO
La parte più importante del percorso è la VALUTAZIONE INIZIALE; dopo aver avuto l’occasione di conoscerci e analizzare il tuo livello di gioco scriveremo insieme -nero su bianco- i TUOI personali obiettivi. Questo primo incontro ci da la possibilità di creare il tuo personale punto di partenza e stilare obiettivi stimolanti ma soprattutto realistici.
Dividiamo gli obiettivi in due modi:
Obiettivi su medio/lungo termine come scoring average e ordine di merito rappresentano uno strumento utile a tenerti ispirato e spingerti a sognare in grande.
Obiettivi sul breve termine come statistiche di gioco e lavoro specifico in campo ci aiuteranno a personalizzare i tuoi allenamenti così da agire ogni giorno nella direzione corretta e, se dopo un anno il tuo scoring average non migliora, ti rimborserò il totale della somma.
Sono talmente sicuro dei risultati del mio metodo che non ho alcuna paura a darti questa garanzia – e fino a oggi nessuno ha mai chiesto il rimborso.
Chi altro ti offre una garanzia simile?
Per richiedere il mio servizio di Mentoring e sperimentare gli effetti del Metodo Champion Builder clicca sul pulsante qui sotto per lasciare i tuoi dati e prenotare una consulenza diretta con me.
Mental Coaching per atleti e giovani promesse del Golf
In gara, il 10% del risultato dipende sicuramente dall’abilità tecnica…
Ma il restante 90% riguarda la parte mentale del gioco.
Parlo di abilità di alto livello come focus, visione degli obiettivi, pianificazione strategica della gara, percezione corporea, coordinazione.
Più tutte le competenze che ti servono PRIMA della gara, come la disciplina, la costanza, la programmazione dell’allenamento…
Ho frequentato il master in “ Psicologia e mental coaching dello sport” presso l’istituto C.I.S.S.P.AT. di Padova, leader nella psicologia sportiva, conseguendo la qualifica di consulente in Mental Coaching dello sport.
Ma non mi sono fermato qui…
Ho integrato le mie competenze con un corso di PNL coaching (Programmazione Neuro Linguistica)…
È un insieme di tecniche e di modelli che uso per: definire gli obiettivi, migliorare l’abilità comunicativa, sviluppare le capacità di motivazione e di automotivazione e avere una comprensione più profonda di me stesso e degli altri.
Inoltre, sono trainer certificato SVTA, lo speciale metodo di allenamento che migliora il coordinamento occhio-mano e occhio-piede.
Tutte queste competenze mi hanno permesso di sviluppare il sistema unico di insegnamento del Golf “Metodo Champion Builder – Campioni si diventa” per aiutare i giovani talenti a eccellere in questo sport, a scalare le classifiche ed entrare in nazionale.
Questi sportivi hanno avuto grandi benefici anche grazie a uno dei tasselli più importanti del Metodo Champion Builder…
Valutazione visiva per un allenamento integrato
Con il metodo SVTA valuteremo a 360° questi aspetti:
- abilità visive
- coordinazione
- tempi di reazione
- memoria visiva
- tempi di elaborazione cerebrale
Queste misurazioni scientifiche sono come la telemetria per il motociclismo: ci permetteranno di avere una fotografia accurata dei punti di forza e di debolezza, per definire il piano di azioni da attuare per migliorare le tue prestazioni.
Science Vision Training Academy (SVTA)
Allena la Visione, incrementa la Precisione
In media per ottenere l’80% del risultato basta il 20% delle capacità.
Significa che in molte discipline padroneggiare molto bene i fondamentali ti può portare ben al di sopra della media, tuttavia…
Per raggiungere i vertici della tua categoria e ottenere il 100% del risultato, devi lavorare sul rimanente 80% di capacità che distingue il Campione dal giocatore comune.
Nel corso della mia carriera ho identificato una parte di allenamento MANCANTE nella preparazione dell’atleta di livello, e cioè protocolli di potenziamento visivo e visuo-motorio.
Sai bene che la coordinazione è fondamentale nel Golf, e tutte le abilità coordinative hanno uno stretto legame con le ABILITÀ VISIVE.
Il metodo SVTAⓇ è un sistema di potenziamento visivo che aiuta gli atleti nell’incremento delle performance sportive
Allenando le ABILITÀ VISIVE dei miei allievi, li preparo a cogliere più informazioni e a elaborarle in modo più rapido ed efficiente: migliorano così PRECISIONE, COORDINAZIONE e FOCUS.
Infatti il metodo SVTAⓇ è particolarmente efficace nel junior development, cioè in quella fascia di età nella quale i ragazzi sono più plastici e recettivi.
Dal 2016 ho applicato il metodo SVTAⓇ su atleti di ogni livello, sia in Italia che all’estero e sono istruttore SNAGⓇ Golf certificato di livello 2.
Unendo i circuiti SNAG e SVTA i ragazzi si allenano in modo divertente mentre lavorano a un livello molto più profondo rispetto al semplice swing.
Scoprire in quali abilità visive puoi migliorare ti consente un allenamento che, a parità di tecnica, ti porterà ad avere performance nettamente superiori.
Vuoi saperne di più sul metodo SVTAⓇ Golf per potenziare le tue capacità visive e di coordinazione? Clicca sul pulsante qui sotto per entrare in contatto con me.
Accompagnamento alle gare
Parnership con AYSC Service
Da ragazzo, mentre entravo nel mondo dei professionisti ho cercato una figura di riferimento che mi aiutasse in tutti gli aspetti importanti…
A pianificare la stagione e gli obiettivi, a creare un team di lavoro attorno a me, a strutturare programmi di allenamento personalizzati su di me, e soprattutto a monitorare la mia performance in gara.
Cercavo qualcuno capace di seguirmi passo passo durante le gare, ma mi sono accorto che nel Golf italiano questa figura così completa ancora non c’era…
Qualcuno che – dalla prima all’ultima buca – mi desse consigli su tecnica, mentalità, concentrazione e strategia per aiutarmi ad andare in buca nel minor numero di colpi possibile…
Quindi ho inserito questa attività cruciale nel Metodo Champion Builder.
Ecco perché il mio servizio di Accompagnamento alle gare è così efficace nello svoltare i risultati di una gara, e di un’intera stagione.
Ti aiuterò a pianificare la strategia, a restare concentrato, ad adattare il tuo gioco a ogni situazione e a capire come impostare ogni colpo.
Proprio quando la pressione sarà al massimo, io sarò lì a incoraggiarti e a sostenerti.
Non solo riesco a dare al mio allievo le dritte necessarie per ribaltare la prestazione della gara stessa…
Ma posso anche studiare come si comporta durante la competizione e su quali aspetti dovremo poi lavorare in allenamento, tra una gara e l’altra.
Alcuni allievi mi chiedono addirittura di portarli in macchina con me fino al circolo, ed è una cosa che faccio più che volentieri…
In questo modo abbiamo anche il tempo del tragitto per impostare la strategia di gara e definire la linea d’azione.
Per me essere il tuo Golf Mentor è anche questo: guidarti in modo continuativo negli allenamenti, ed essere al tuo fianco anche durante la gara quando devi dare il massimo per ottenere il risultato.
Ecco un esempio di PROGRAMMA TRASFERTE:
- definizione obiettivi pre-gara
- prova campo e preparazione strategica, imparare a utilizzare la mappetta per compilazione statistiche post-gara
- attivazione Neuro-muscolare (SVTA) – Mind (emWave technology) pre-gara e warm-up campo pratica
- on-course management, per creare consapevolezza e gestire le varie fasi della gara
- analisi post-gara e pratica finalizzata a rivedere: strategia/pensiero/tecnica per i giri successivi
Se vuoi scoprire come svolgo esattamente il servizio di Accompagnamento alle gare contattami cliccando sul pulsante qui sotto, sarò felice di spiegartelo.