JET SYSTEM (JUNIOR EVOLUTION TRAINING)

Il JET System (Junior Evolution Training System) è un sistema di allenamento mirato ai giovani che permette di sviluppare schemi motori di base o specifici sulla base dell’età dei ragazzi, permettendogli di acquisire le abilità tecniche e umane per poter performare al meglio nell’ambito sportivo.

Il JET inoltre fornisce supporto ai ragazzi sia in campo che fuori insegnandogli regole, educazione e rispetto della struttura, dei soci e dei membri del team.

jet system JET

The Stadium Concept

Il JET System è stato sviluppato seguendo il programma educativo The Stadium Concept.

Il primo programma educativo che permette di allenare simultaneamente corpo, mente e la tecnica del Golf (o di qualsiasi altro sport)

stadium concept
corpo

IL CORPO

Il protocollo CORPO è studiato per sviluppare le abilità motorie tramite il modello LOCOMOZIONE – STABILITA’ – LANCIO.
Aiuta quindi a sviluppare le abilità atletiche di ogni individuo

mente

LA MENTE

Punti chiave:

  • coordinazione mano/occhi
  • consapevolezza spaziale
  • connettività lato destro e sinistro del cervello
  • funzioni cognitive
  • strategia e risoluzione problemi
tecnica

LA TECNICA

Attraverso molti giochi lo studente impara tramite un sistema a 5 livelli di abilità golfistiche

UNDER 12

OBIETTIVI DEL CORSO
  • sviluppo schemi motori di base (correre, lanciare, saltare, rotolare…) evitando la specializzazione precoce e burnout in giovane età
  • sviluppo abilità visive, coordinative e fisiche (utili a livello decisionale e sportivo)
  • divertimento e giochi di squadra (creazione gruppi a inizio anno con tabellone punteggi per stilare una classifica)
  • comportamento e condivisione grazie a regole costruite insieme ai ragazzi
STRUTTURA DEL CORSO
  • divisione squadre a inizio corso
  • 1° Parte: lavoro con circuiti utilizzando il format The Stadium per portare sana competizione, teamwork e sviluppo motorio
  • 2° Parte: lavoro su qualità e principi fondamentali dello swing (grip, postura, balance) e schemi swing di apprendimento (half-l, half-l+, half… fino a full)
  • gare consigliate: circuito US-Kids Beginner

UNDER 14-18

OBIETTIVI DEL CORSO
  • accompagnare l’atleta nella fase delicata della specializzazione sportiva
  • dare i mezzi necessari per competere al di fuori dal circolo e avvicinarsi all’ attività agonistica in piena autonomia
  • lavoro a blocchi toccando i pilastri fondamentali della performance (tecnica fisica e mentale)
  • supporto illimitato, presenza alle prove campo/gare in trasferta
STRUTTURA DEL CORSO
  • weekend 1 TECNICA: testing, analisi con trackman, costruzione scheda di allenamento e modifiche eventuali dopo lezione privata
  • weekend 2 GIOCO CORTO/PUTT: testing, analisi con Capto per completare e toccare tutte le aree di gioco
  • weekend 3 MENTALE: parte teorica + applicazione pratica in driving range e su campo per trasferire al meglio le abilità imparate
  • weekend 4 SCORE: lavoro su campo per applicare e trasferire il lavoro svolto nel mese (risultati messi su tabellone di classifica individuale)
  • gare consigliate:
    – Saranno famosi (U12 – U14)
    – Teodoro soldati (U18)
    – Gare federazioni/nazionali (U18)

SQUADRA ELITE

OBIETTIVI DEL CORSO
  • performance a tutto tondo con focus specifico su gara insegnando un metodo di allenamento per sapersi gestire in trasferta e lavorando su coaching one to one
  • allenamento personalizzato in base all’andamento stagionale in gara
  • statistiche, mandatorie e richieste a ogni fine gara (Agenda Academy)
  • gli allenamenti saranno svolti principalmente in campo per migliorare strategie/colpi speciali e score
  • supporto illimitato dentro/fuori dal campo, aiuto a stilare gli obiettivi sul medio/lungo termine e creazione calendario annuale gare
STRUTTURA DEL CORSO
  • creare massima flessibilità tramite creazione di mini-gruppi
  • una volta a settimana, due ore di allenamento, su base annua con due momenti di selezione (uscita/ripescaggio)
  • 2 ritiri stagionali, da organizzare previa disponibilità famiglie, in periodo invernale/primaverile (aperto anche a ragazzi U16/U18/over18)
  • finalizzazione metodo di allenamento personale dei ragazzi